PALERMO, 27 SETTEMBRE 2025 - In occasione della Giornata Mondiale del Turismo, l'Hotel Astoria Palace di Palermo ha ospitato un evento di alto profilo, magistralmente organizzato dal Presidente del CSTM, Giuseppe Riticella. Un ricco panel di relatori ha animato una conferenza che ha esplorato il turismo a 360 gradi.
Valutazione attuale: 5 / 5
SICILIA, 4 OTTOBRE 2025 - Storico doppio accordo per i Disciples d'Auguste Escoffier International di Sicilia. Nella cornice di Sciacca, durante la prestigiosa kermesse "Le Donne dell'Olio International", sono stati siglati due protocolli strategici che ridisegnano il futuro della gastronomia siciliana.
Palermo, 17 Settembre 2025 – Si è chiusa ieri la tre giorni di Expocook, l’appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di alta cucina alla Fiera del Mediterraneo. Tra gli stand ricchi di profumi e sapori, a brillare sono stati ancora una volta i Discepoli di Escoffier, protagonisti di show cooking che hanno celebrato l’eccellenza della tradizione siciliana.
Valutazione attuale: 5 / 5
Una gigantesca torta di ricotta siciliana, dal peso di 500 chili, ha conquistato oggi il Foro Italico di Palermo, omaggiando la patrona della città, Santa Rosalia. L’opera dolciaria, voluta dal maestro pasticcere Vincenzo Rosciglione – discepolo Escoffier e ambasciatore della pasticceria palermitana – è stata realizzata in collaborazione con i Discepoli Escoffier Sicilia in occasione dei preparativi per il Festino di Santa Rosalia.
Roma, 24 marzo 2025 – Giovanni Lorenzo Montemaggiore, presidente dell’Associazione Disciples d'Auguste Escoffier – Delegazione Sicilia, ha partecipato in qualità di giurato al prestigioso Campionato Mondiale della Pizza durante Expocook Roma 2025.
Come da programma, i Disciples d’Auguste Escoffier di Sicilia, dopo la partecipazione ai lavori di Expocook Roma, si sono recati in Vaticano, ed hanno preso parte, in San Pietro, al "Giubileo del Discepolo".
Valutazione attuale: 5 / 5
Il 18 marzo 2025, le classi IV A-B-C del Plesso “Buon Pastore-Cristo Re” della Scuola Primaria hanno partecipato con entusiasmo all’evento conclusivo del progetto “BRUSCHETTA VS MERENDINA”, che nasce dall’esperienza vissuta durante la Settimana dell’Educazione Alimentare (dal 24 febbraio al 2 marzo). Un’iniziativa che ha arricchito i nostri alunni di nuove conoscenze e valori legati alla sana alimentazione e alla cultura dell’olio extravergine di oliva.
Pagina 1 di 2
