Palermo, 17 Settembre 2025 – Si è chiusa ieri la tre giorni di Expocook, l’appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di alta cucina alla Fiera del Mediterraneo. Tra gli stand ricchi di profumi e sapori, a brillare sono stati ancora una volta i Discepoli di Escoffier, protagonisti di show cooking che hanno celebrato l’eccellenza della tradizione siciliana.

PALERMO – Anche quest’anno, l’associazione internazionale che riunisce i professionisti della cucina d’élite ha trasformato il suo spazio in un palcoscenico di arte culinaria. Guidati dal Presidente Giovanni Montemaggiore, uno dopo l’altro, gli chef Escoffier si sono susseguiti ai fornelli per dare vita a performance che erano molto più di semplici ricette: erano storie di territorio, maestria e innovazione.

Il filo conduttore è stata la riscoperta in chiave contemporanea dei grandi classici dell’isola. Dagli **‘arancini’** mantecati con zafferano delle Madonie e ragù di pesce azzurro, a una **‘caponata’** rivisitata con textures e gelèe che ne hanno esaltato i contrasti agrodolci, fino a dessert che hanno omaggiato la pasticceria conventuale, ogni piatto è stato un inno alla Sicilia e alla sua inesauribile biodiversità.

Montemaggiore, figura carismatica e punto di riferimento per l’intera associazione, ha commentato con soddisfazione l’evento: *“Expocook è sempre il palcoscenico perfetto per dimostrare che la tradizione non è statica, ma è un patrimonio vivo che dialoga con le tecniche moderne. I nostri chef hanno mostrato come la cucina siciliana possa essere contemporanea senza tradire la sua anima. È stato un onore condividere questa passione con il pubblico e con i colleghi”*.

Un pubblico numeroso e partecipe ha seguito con attenzione ogni mossa degli chef, catturato non solo dagli aromi che invadevano l’aria ma anche dalla spiegazione dettagliata di ogni passaggio, tecnica e scelta materica prima. Un format di successo che unisce spettacolo e didattica, confermando come l’alta formazione sia un cardine della filosofia Escoffier.

L’edizione 2025 di Expocook si chiude così, lasciando nel registro della memoria gastronomica siciliana il ricordo di piatti indimenticabili e l’attesa per il prossimo appuntamento con i maestri di questa prestigiosa confraternita.