- Dettagli
- Visite: 165


Una gigantesca torta di ricotta siciliana, dal peso di 500 chili, ha conquistato oggi il Foro Italico di Palermo, omaggiando la patrona della città, Santa Rosalia. L’opera dolciaria, voluta dal maestro pasticcere Vincenzo Rosciglione – discepolo Escoffier e ambasciatore della pasticceria palermitana – è stata realizzata in collaborazione con i Discepoli Escoffier Sicilia in occasione dei preparativi per il Festino di Santa Rosalia.
Un capolavoro dolce tra arte e tradizione
Con dimensioni impressionanti (4 metri di lunghezza e 1,5 di larghezza), la torta è stata allestita su uno stend appositamente preparato, trasformandosi in una vera e propria installazione artistica. Le decorazioni, curate da artisti locali, hanno ripercorso la storia di Palermo e il suo legame con la Santuzza, tra simboli sacri, rappresentazioni barocche e icone della devozione popolare.
Dalla preparazione alla condivisione
Dopo ore di lavoro meticoloso, la mega torta è stata offerta gratuitamente a cittadini e turisti, diventando un momento di festa e comunità. "È un tributo alla nostra tradizione e alla spiritualità che unisce Palermo", ha dichiarato Rosciglione, mentre centinaia di persone si accalcavano per assaggiare una fetta della prelibatezza.
L’evento, inserito nel ricco calendario del Festino, ha dimostrato ancora una volta come cucina, arte e fede possano fondersi in un’esperienza unica, celebrando l’identità siciliana in modo goloso e spettacolare.
#SantaRosalia2025 #MegaTortaDiRicotta #PalermoInFesta